28 Giugno 2021

La natura ibrida della transazione fiscale

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nelle ultime settimane assistiamo ad un acceso dibattito dottrinale, teso a decriptare l’Ordinanza n. 8054/2021 attraverso la quale le SS.UU. della Corte di Cassazione hanno ricondotto alla giurisdizione del Tribunale fallimentare il diniego erariale alla proposta di transazione fiscale.

Invero, di più interessante e complicata lettura appare la riforma dell’attuale impianto normativo, avvenuta attraverso l’entrata in vigore del D.L. 125/2020, che ha implementato l’istituto contemplato dalla Legge Fallimentare (anch’essa destinata a soccombere con la piena entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza), introducendo strumenti a favore del debitore funzionali ad agevolare l’omologazione di accordi di ristrutturazione del debito e di concordati.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF