16 Aprile 2025

La nuova aliquota della cedolare impatta sulla compilazione del dichiarativo

di Laura Mazzola
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La disciplina fiscale relativa alle “locazioni brevi”, di cui all’articolo 4, D.L. 50/2017, si applica ai contratti di locazione di immobili ad uso abitativo, situati in Italia, di durata non superiore a 30 giorni e stipulati da persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa.

Dove il termine di 30 giorni deve essere considerato in relazione ad ogni singola pattuizione contrattuale, a prescindere dal fatto che, nel medesimo anno, siano stipulati più contratti tra le medesime parti; fermo restando che, se la durata complessiva delle locazioni tra le stesse parti è complessivamente superiore a 30 giorni, devono essere posti in essere gli adempimenti connessi alla registrazione del contratto.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF