28 Ottobre 2024

La “nuova” comunicazione superbonus 2024 – 2025 ex D.L. 39/2024

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Secondo quanto stabilito dall’articolo 3, D.L. 39/2024, i soggetti che nel corso delle annualità 2024 e/o 2025 hanno sostenuto e sostengono spese riferite a interventi di riqualifica energetica e di natura antisismica, ex articolo 119 D.L. 34/2020, sono incisi di un nuovo obbligo comunicativo, rispettivamente:

  • all’ENEA, per gli interventi di efficientamento energetico;
  • al Portale Nazionale delle Classificazione Sismiche (c.d. “PNCS”), per gli interventi antisismici.

È doveroso segnalare sin da subito che l’ambito applicativo del nuovo adempimento riguarda esclusivamente gli interventi “superbonus”, ex articolo 119 D.L. 34/2020, mente non riguarda gli interventi che consentono la fruizione dei bonus “ordinari” (50%-65%-70%-75%-80% e 85%). Il riferimento normativo, infatti, è inequivocabile, in quanto viene previsto che sono tenuti al citato adempimentoi soggetti di cui al comma 3 del presente articolo che sostengono spese per gli interventi di efficientamento energetico agevolabili ai sensi dell’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77” e “i soggetti di cui al comma 3 che sostengono spese per gli interventi antisismici agevolabili ai sensi dell’articolo 119 del citato decreto-legge n. 34 del 2020”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF