4 Marzo 2025

La nuova liquidazione societaria per soggetti Irpef

di Paolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 18, D.Lgs 192/2024, riforma la disciplina fiscale della liquidazione societaria (o della impresa individuale) introducendo novità normative significative. Come accade per ogni novità normativa rilevante, è importante chiarire l’aspetto della decorrenza delle nuove regole che è fissata, ai sensi dell’articolo 18, comma 3, del citato D.Lgs 192/2024, per le liquidazioni che hanno inizio successivamente alla data di entrata in vigore del decreto, cioè dall’1.1.2025.

Quanto al momento da individuare per “inizio della liquidazione” si deve assumere, a parere di chi scrive, non tanto il momento in cui si radica la causa di scioglimento, ai sensi dell’articolo 2484, cod. civ., bensì quello di iscrizione al Registro Imprese della nomina del liquidatore. Al riguardo, va ricordato che, in base al comma 3, dell’articolo 2487 bis, cod. civ., è solo da tale momento che gli amministratori cessano dalla loro carica con la consegna ai liquidatori dei libri sociali.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF