26 Settembre 2017

La nuova procedura arbitrale per evitare la doppia imposizione

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

Prima della sottoscrizione della Convenzione multilaterale per l’attuazione di misure relative alle convenzioni fiscali finalizzate a prevenire l’erosione della base imponibile e lo spostamento dei profitti”, redatta a Parigi in data 24 novembre 2016, i metodi per risolvere problemi di doppia imposizione erano previsti dalle seguenti fonti normative internazionali:

  • convenzione Italia – Unione Europea 90/436/CE, ratificata dall’Italia con la Legge 99/1993, che può essere utilizzata per risolvere l’eliminazione della doppia imposizione in caso di rettifica degli utili delle imprese associate, con specifico riferimento ai recuperi a tassazione operati in applicazione della normativa sul “Transfert pricing”;
  • articolo 25 del modello di Convenzione OCSE, applicabile genericamente a tutti i casi in cui un residente di uno Stato contraente ritiene che le misure adottate da uno o ambedue gli Stati contraenti comportino un’imposizione non conforme all’accordo bilaterale.

Quindi, l’articolo 25 della Convenzione internazionale ha una portata più ampia: può infatti essere attivato in caso di rettifiche da TP, ma anche nell’ipotesi di dual residence riferita ai casi in cui venga riqualificata la residenza fiscale (profili di esterovestizione societaria).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Fiscalità internazionale: casi operativi e novità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF