12 Settembre 2013

La nuova rateazione dei debiti fiscali dopo il Decreto del Fare

di Andrea Carinci
Scarica in PDF

La rateazione del debito si conferma lo strumento principale di azione per Equitalia. La riscossione coattiva del credito nella forma tradizionale della riscossione esattoriale, di cui al D.P.R. n.602/1973, appare invero sempre più recessiva, soppiantata da soluzioni alternative incentrate, anche a questi fini, sull’adempimento spontaneo del contribuente. Tutto ciò, al di là di dichiarazioni propagandistiche sul “volto umano” di Equitalia, per la presa d’atto che la riscossione del credito risulta più efficace se conseguita con la collaborazione (pur “forzata”) del contribuente in luogo dell’esperimento degli ordinari poteri esecutivi (pignoramenti).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF