23 Luglio 2015

La Onlus beneficiaria di contributi statali opera con chiunque

di Carmen MusuracaGuido Martinelli
Scarica in PDF

Il perseguimento di finalità di solidarietà sociale da parte di una Onlus operante nel settore della promozione della cultura e dell’arte è presunto ex legeoltre che considerato “inerente” alle attività statutarie realizzate qualora questa sia beneficiaria di contributi da parte dell’amministrazione centrale dello Stato.

È quanto ha statuito la sentenza n. 5204/01/15 del 1 giugno 2015 pronunciata della Commissione Tributaria Regionale di Napoli rigettando l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza di primo grado che annullava gli avvisi di accertamento notificati ad una Onlus operante nel settore della promozione della cultura e dell’arte e attraverso cui l’amministrazione disconosceva il diritto dell’associazione a godere dei benefici derivanti dallo status acquisito per presunta violazione dell’obbligo di svolgere attività nei confronti esclusivamente di soggetti in condizioni di svantaggio sociale come espressamente richiesto dal D.Lgs. n. 460/97 in materia di Onlus.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF