31 Agosto 2017

La personalità giuridica per gli enti del terzo settore

di Guido MartinelliMarilisa Rogolino
Scarica in PDF

L’articolo 22 del codice del terzo settoreprevede, per le associazioni e le fondazioni la possibilità, in deroga al D.P.R. 361/2000, di acquisire la personalità giuridica mediante l’iscrizione nel registro nazionale del terzo settore.

Il riconoscimento della personalità giuridica transita dall’iscrizione nel registro istituito presso le prefetture o dall’iscrizione nel registro istituito presso le regioni, ai sensi dell’articolo 1e 7 D.P.R. 361/2000 sulla base del tipo di attività svolto dalla associazione, all’iscrizione per gli enti del terzo settore nel registro unico nazionale del terzo settore.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del terzo settore e dell’impresa sociale 2017
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF