5 Novembre 2019

La pianificazione del passaggio generazionale … carpe diem!

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

Pur avendo studiato come molti latino a scuola, devo confessare che non ho grandi “reminiscenze”, se non alcune frasi che sono misteriosamente rimaste impresse nella mia memoria.

Una è quella celeberrima di Orazio – “Carpe diem quam minimum credula postero” di cui spesso abusiamo, ma che credo si attagli benissimo al tema della pianificazione del passaggio generazionale: anche in questo campo, infatti, non vi è certezza su quella che sarà la situazione futura (e quindi … meglio cogliere il presente).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale sul passaggio generazionale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF