9 Marzo 2018

La proroga temporanea della dichiarazione dei redditi

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Tra gli adempimenti richiesti al contribuente, la dichiarazione dei redditi è quello che riveste un ruolo maggioritario, in quanto tramite di essa, vengono dichiarati i redditi del periodo d’imposta e, pertanto, vengono determinate le imposte di competenza, nonché gli acconti dovuti per l’anno successivo.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Dichiarazioni”, una apposita Scheda di studio.

La dichiarazione dei redditi va presentata per ciascun periodo d’imposta. Nel caso di persone fisiche il periodo d’imposta coincide sempre con l’anno solare; mentre per le società tale presupposto potrebbe non verificarsi. Infatti, per gli enti giuridici un periodo d’imposta si dice coincidente con l’anno solare quando termina il 31 dicembre, anche se è di durata pari o inferiore a 365 giorni (es. anno di costituzione). Sono, invece, considerati non coincidenti con l’anno solare, i periodi di imposta infrannuali, chiusi in data anteriore al 31 dicembre. Il modello da utilizzare, per le società il cui esercizio è terminato prima del 31 dicembre 2017, è il modello REDDITI 2017.

Le società, inoltre, sono tenute alla presentazione della dichiarazione esclusivamente in via telematica, mentre le persone fisiche possono anche optare per la forma cartacea, ma solo nelle seguenti ipotesi:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF