14 Luglio 2017

La rateizzazione delle spese sanitarie nel modello 730/2017

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

Nel caso in cui le spese sanitarie indicate:

  • al rigo E1 del modello 730/2017 (o in caso di presentazione del modello Redditi al rigo RP1), “Spese sanitarie”;
  • al rigo E2 del modello 730/2017 (o al rigo RP2), “Spese sanitarie per familiari non a carico affetti da patologie esenti”;
  • al rigo E3 del modello 730/2017 (o al rigo RP3), “Spese sanitarie per persone con disabilità”;

superino complessivamente euro 15.493,71 (al lordo della franchigia di euro 129,11), la detrazione può essere ripartita in quattro quote annuali costanti e di pari importo; sarà possibile così per quei contribuenti, che in caso di incapienza d’imposta rischierebbero di perdere la detrazione spettante, beneficiare del bonus spostandolo in parte in anni successivi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF