3 Dicembre 2015

La registrazione dei contratti di locazione: la forma e la tempistica

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF

Secondo quanto stabilito dall’articolo 17 D.P.R. n. 131/1986, i contratti di locazione devono essere registrati entro 30 giorni dalla data della loro stipulazione, ricordando che l’Agenzia delle Entrate, con la R.M. n. 154/E/2003, ha indicato che se è prevista una data di decorrenza anteriore alla data della stipula, il contratto deve essere registrato entra 30 giorni dalla data di decorrenza (e non di stipula), in ossequio alle norme relative alla registrazione del contratto verbale.

Ad esempio, se il contratto di locazione viene stipulato il 10.7.2015, precisando che il contratto è già in atto al momento della stipula, in quanto il locatore è già stato messo nel possesso dell’immobile dall’1.7.2015, il termine per la registrazione decorre dall’1.7.2015.
Invece, ove il contratto venga stipulato il 10.7.2015, prevedendo che esso decorra dall’1.8.2015, il termine per la registrazione decorre dal 10.7.2015.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF