6 Febbraio 2020

La residenza fiscale dei soggetti Ires: il concetto di sede dell’amministrazione

di Stefano Rossetti
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’individuazione della residenza fiscale dei soggetti che producono reddito d’impresa è regolata dall’articolo 73, comma 3, Tuir, il quale detta un triplice criterio di collegamento tra soggetto e territorio finalizzato a determinare la soggettività passiva ai fini Ires.

I criteri territoriali previsti dal legislatore sono uno di carattere formale e due di carattere fattuale, in particolare si tratta del luogo in cui è:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fiscalità internazionale in pratica
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF