6 Marzo 2018

La responsabilità amministrativa degli enti nei reati tributari

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico la disciplina in tema di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (società, enti o associazioni anche prive di personalità giuridica).

In particolare, per espressa disposizione normativa, l’ente è responsabile per particolari reati (c.d. reati presupposto) commessi nel suo interesse o a suo vantaggio da persone che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione dell’ente o di una sua unità organizzativa dotata di autonomia finanziaria e funzionale nonché da persone che esercitano, anche di fatto, la gestione e il controllo dello stesso ente (es. amministratori, dirigenti e dipendenti che agiscono nell’interesse o a vantaggio della persona giuridica).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il sistema di gestione dei rischi aziendali e il Modello 231
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF