6 Agosto 2014

La riattribuzione delle ritenute eccedenti: attenzione alla compensazione dei crediti

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

In capo a determinati soggetti quali ad esempio le società di persone o imprese familiari e, in particolar modo agli studi associati per l’esercizio di arti e professioni, se il reddito prodotto è significativamente ridotto rispetto all’ammontare dei compensi (per la presenza di spese di gestione, del personale, ammortamenti, ecc.), le ritenute attribuite a ciascun partecipante risultano eccedenti rispetto all’IRPEF effettivamente dovuta, si verifica generalmente un duplice conseguenza:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF