4 Giugno 2024

La ricapitalizzazione da parte del socio al vaglio della Cassazione

di Stefano Chirichigno
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Quando ci si confronta con l’imposta di registro occorre sempre avere rispetto ed un po’ di comprensione. In primo luogo, perché è la decana delle imposte, dato che non è azzardato farla risalire al Regio Decreto n. 3269 (che data 30.12.1923) e, in secondo luogo, perché è un’imposta indiretta e non ha il sostegno dell’incredibile supporto filosofico dell’Iva o anche (in effetti in misura già assai minore) di un’imposta di successione.

Fatta questa premessa, è ragionevole non di meno manifestare un certo disorientamento per effetto della lettura della sentenza della quinta sezione Civile della Cassazione n. 4754 pubblicata lo scorso 22.2.2024. Beninteso, la sentenza è estremamente articolata e ricca di riferimenti giurisprudenziali a supporto, ma il tema che ci interessa, in particolare, è l’ascrivibilità della rinuncia al finanziamento – finalizzato ad evitare i provvedimenti di carattere straordinario di cui agli articoli 2446 e 2447 cod. civ.– all’alveo degli atti di remissione dei debiti, ovvero si debba considerarlo atto indirizzato  a consentire l’aumento di capitale e, in quanto tale, atto proprio della società a suo tempo finanziata e ora (ri)capitalizzata. La rilevanza della qualificazione attiene alla previsione dell’articolo 4, della Tariffa Parte I, allegata al D.P.R. 131/1986, che assoggetta a tassa fissa, per l’appunto, gli atti propri della società di qualunque tipo ed oggetto e degli enti diversi dalle società compresi i consorzi, le associazioni e le altre organizzazioni di persone o di beni, con o senza personalità giuridica, aventi per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali o agricole, nell’ambito dei quali, per tabulas, l’aumento del (capitale o) patrimonio con conferimento di denaro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF