1 Luglio 2020

La riduzione dei costi energetici aziendali attraverso l’efficientamento e la riduzione delle accise

di Massimo Ravagnani – Gruppo Finservice
Scarica in PDF

L’argomento energia è certamente molto sentito dalle aziende, sia come impatto ambientale ma certamente come significativa voce di costo. Per questo è fondamentale individuare alcuni ambiti che ne permettano una immediata ottimizzazione economica ed ecosostenibile.

Un primo campo di azione è sicuramente quello dell’efficientamento. I dati statistici riportano uno scenario in cui più del 70% delle aziende utilizza oltre il 40% dell’energia consumata al di fuori delle ore considerate produttive. Il primo intervento deve necessariamente prevedere lo svolgimento da parte di un E.G.E. (Esperto in Gestione dell’Energia certificato) di una Diagnosi Energetica che va ad analizzare la struttura energetica dell’azienda. Contestualmente deve essere prevista l’installazione di un sistema di monitoraggio dei consumi. Questo approccio combinato permette una riduzione dei costi energetici che può raggiungere anche il 30% su base annua.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF