24 Giugno 2024

La riduzione del doppio binario: le opere in corso di esecuzione

di Paolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Tra i contenuti del decreto legislativo di riforma dell’Ires (approvato dal Consiglio dei ministri del 30.4.2024), vi è anche l’obiettivo di ridurre le fattispecie di doppio binario tra valori contabili e valori fiscali. In modo particolare, un tema del Tuir che viene radicalmente modificato è quello della rilevanza fiscale delle rimanenze di opere e servizi in corso di esecuzione. Secondo l’attuale disciplina del Tuir (in corso di abrogazione) si deve applicare un rigido duplice criterio, in forza del quale i servizi in corso a fine esercizio di durata infrannuale vengono obbligatoriamente valutati al costo sostenuto (articolo 92, comma 6, Tuir), mentre i servizi in corso di durata ultrannuale vengono, altrettanto obbligatoriamente, valutati al corrispettivo maturato. A nulla valgono le scelte civilistiche adottate nel bilancio di esercizio, sicché fino al 2023 sarà necessario operare variazione in aumento o in diminuzione, al fine di adeguare il conto economico nella sua trasformazione in imponibile fiscale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF