24 Febbraio 2017

La rilevabilità d’ufficio del giudicato esterno

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Nel giudizio di cassazione, il giudicato esterno ed il giudicato interno sono rilevabili d’ufficio anche nell’ipotesi in cui si siano formati successivamente alla pronuncia della sentenza impugnata. È l’interessante principio ribadito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 26049 del 16 dicembre 2016 in una vicenda riguardante la rettifica del valore di un terreno edificabile acquistato da una società e fatto oggetto di avviso di rettifica e liquidazione per imposte di registro, ipotecaria e catastale.

L’atto impositivo era stato notificato alla società acquirente del terreno, al legale rappresentante della medesima, nonché alla parte venditrice ed era stato oggetto di separate impugnazioni.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il giudizio di secondo grado nel processo tributario e la consulenza giuridica nel giudizio di cassazione
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF