18 Luglio 2015

La rilevazione contabile del cash pooling

di Viviana Grippo
Scarica in PDF

Nonostante il ricorso al credito goda in questo periodo di tassi di interesse piuttosto contenuti è buona prassi nei gruppi imprenditoriali ottimizzare le risorse finanziarie. Operativamente le società con maggiore liquidità potranno metterla a disposizione delle consociate in modo da ridurre i costi di queste. A tal fine è possibile stipulare dei contratti di tesoreria accentrata noti come cash pooling.

Il cash pooling prevede che una società del gruppo (pooler) gestisca un conto corrente accentrato (pool account) sul quale vengono versati a scadenze stabilite (giornaliera, settimanale, mensile…) i saldi di conto corrente delle consociate in modo che il pooler possa gestire congiuntamente il fabbisogno del gruppo e i rapporti con le banche.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF