17 Settembre 2016

La rilevazione contabile delle polizze di credito commerciale

di Viviana Grippo
Scarica in PDF

Nella gestione aziendale capita sovente che l’impresa ricorra alla stipula di una polizza di credito commerciale. La polizza di credito commerciale rappresenta una vera e propria garanzia bancaria di carattere fideiussorio e non un titolo di credito.

Con il ricorso a tali polizze un’impresa contrae con un’altra impresa un debito che diviene esigibile a scadenza prefissata. La prima rilascia alla seconda un documento in cui riconosce il proprio debito ottenendo da una banca una garanzia a favore del creditore e di chiunque si rendesse cessionario di tale credito per effetto di una o più cessioni pro-soluto.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF