17 Dicembre 2019

La rinuncia del credito da parte dell’ex socio

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Succede spesso che i soci, resisi conto della difficoltà finanziaria della società, immettano nella casse sociali del denaro in modo da garantire la normale prosecuzione dell’attività, evitando di far ricorso all’indebitamento.

In questi casi i soci possono versare il denaro a titolo di versamento a fondo perduto oppure a titolo di finanziamento. Il versamento a fondo perduto non presuppone la restituzione delle somme versate, tantoché ai fini contabili viene rilevato come riserva (di capitale) di patrimonio netto. Siccome l’apporto, una volta effettuato, si “disperde” nel patrimonio sociale senza che il socio possa poi avanzare alcun diritto su quanto versato, è sempre bene che, nella generalità dei casi, venga effettuato dai soci in proporzione alla rispettiva quota di capitale sociale detenuta.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF