27 Dicembre 2019

La ripartizione degli utili della società semplice professionale

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La tassazione dei redditi prodotti dalle società di persone è improntata al principio della trasparenza, secondo cui l’imputazione e la conseguente imposizione del reddito in capo a ciascun socio avviene indipendentemente dalla relativa percezione, in proporzione alla quota di partecipazione agli utili.

Lo stesso meccanismo governa l’imposizione delle associazioni professionali e degli studi associati tra professionisti, che ai fini fiscali sono equiparati alla società semplice.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La gestione della crisi d’impresa dopo l’introduzione del nuovo codice della crisi e dell’insolvenza
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF