13 Marzo 2017

La rottamazione parziale delle cartelle di pagamento

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF

Come già messo in evidenza in alcuni precedenti interventi, con la conversione nella L. 225/2016 del D.L. 193/2016, avvenuta in data 1.12.2016, ha trovato definitiva applicazione la nota procedura di rottamazione delle cartelle di pagamento.

Sotto il profilo normativo tale previsione trova collocazione all’articolo 6 del citato D.L. 193/2016, secondo cui “Relativamente ai carichi inclusi in ruoli, affidati agli agenti della riscossione negli anni dal 2000 al 2016, i debitori possono estinguere il debito senza corrispondere le sanzioni incluse in tali carichi, gli interessi di mora  di cui all’articolo 30, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, ovvero le sanzioni e le somme aggiuntive di cui all’articolo 27, comma 1, del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46 (…)”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La rottamazione e la gestione delle cartelle di pagamento
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF