11 Marzo 2020

La scissione con contratti di leasing immobiliare

di Ennio Vial
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In una operazione di scissione societaria, la presenza di contratti di leasing, soprattutto in ipotesi di contratti aventi ad oggetto beni immobili, crea dei delicati problemi di gestione se si approssima il momento del riscatto.

Generalmente è prevista una clausola di conguaglio secondo la quale le variazioni che intervengono nella consistenza del patrimonio netto tra la data di riferimento della situazione patrimoniale e la data in cui avrà effetto la scissione determineranno un corrispondente credito o debito della società beneficiaria, rispettivamente nel caso di riduzione o aumento della consistenza del netto patrimoniale trasferito alla società beneficiaria stessa, nei confronti della società scissa, che sarà oggetto di successivo conguaglio.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF