7 Marzo 2023

La scissione “propedeutica” alla trasformazione agevolata in società semplice

di Fabio Giommoni
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con l’articolo 1, commi da 100a 105, L. 197/2022 (Legge di bilancio 2023) è stata reintrodotta la disciplina dell’assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci, nonché della trasformazione agevolata in società semplice.

L’assegnazione agevolata consente di trasferire in capo ai soci, entro il 30 settembre 2023, i beni immobili non strumentali per l’esercizio dell’impresa e i beni mobili non strumentali iscritti in pubblici registri, beneficiando di un regime fiscale di favore che prevede l’assolvimento di un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap pari all’8%, ovvero al 10,5% per le società considerate non operative. Inoltre, per gli immobili le plusvalenze assoggettate ad imposta sostitutiva possono calcolarsi in base al valore catastale anziché al valore normale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF