17 Febbraio 2018

La settimana finanziaria

di Mediobanca S.p.A.
Scarica in PDF

IL PUNTO DELLA SETTIMANA: aumenta l’inflazione negli Stati Uniti senza “scappare di mano” alla Fed

  • L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti si attesta a gennaio sopra le attese, ma incorpora anche persistenti problemi legati alla stagionalità e a fattori temporanei
  • Il dato sull’inflazione va nella direzione di un’economia in crescita che gradualmente vede aumentare il proprio livello dei prezzi in un contesto caratterizzato da una normale relazione tra crescita, inflazione e mercato del lavoro
  • Il rialzo dei tassi Fed è più vicino, ma la strategia della Fed resta improntata a rialzi “graduali”

 

Negli Stati Uniti, dopo le indicazioni sull’accelerazione salariale, evidenziata dal report sul mercato del lavoro, che sono state all’origine dell’improvvisa correzione dei mercati azionari della scorsa settimana, la pubblicazione del dato sull’indice statunitense dei prezzi al consumo per il mese di gennaio ha ricevuto un’ampia attenzione dai mercati. Il mercato inizia a scontare che un aumento dell’inflazione possa comportare un’accelerazione del ritmo dei rialzi dei tassi da parte della Fed, interrogandosi su quale di due diversi scenari alternativi sia il più verosimile:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF