13 Ottobre 2018

La settimana finanziaria

di Mediobanca S.p.A.
Scarica in PDF

IL PUNTO DELLA SETTIMANA: il FMI internazionale riduce le stime di crescita per l’economia mondiale

  • Per il FMI il PIL mondiale crescerà ad un tasso del 3,7% nel 2018 e nel 2019, lo 0,2% in meno rispetto alle previsioni precedenti
  • A pesare su un’economia mondiale, meno bilanciata e più esposta ai rischi al ribasso, sono gli effetti negativi delle nuove misure commerciali
  • Il 3,7% di crescita rappresenta comunque un livello superiore a quanto sperimentato nel periodo 2012-2016 

Nel suo ultimo World Economic Outlook, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha rivisto al ribasso le proiezioni di crescita per i prossimi due anni portandole al 3,7%, una riduzione dello 0,2% rispetto quanto pubblicato ad aprile. Gli sviluppi dello scenario mondiale intercorsi da aprile hanno infatti reso le precedenti stime troppo ottimistiche.

Per il FMI la crescita mondiale ha dimostrato di essere meno bilanciata del previsto, venendo meno la quasi totale sincronizzazione delle economie che si era registrata nel 2017. Alcuni rischi di downside si sono, nel frattempo, materializzati e la probabilità di ulteriori shock negativi si è alzata.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF