4 Luglio 2015

La settimana finanziaria

di Direzione Finanza e Prodotti - Banca Esperia S.p.A.
Scarica in PDF

LOGO-BANCA-ESPERIA-POS2-300x34

Europa in attesa del referendum greco

Mercati europei dominati dall’evoluzione della situazione greca: dopo la brusca interruzione dei colloqui nel fine settimana e il lunedi nero delle Borse, in particolare con Piazza Affari che ha lasciato sul terreno più del 5%, la settimana ha visto i listini europei oscillare. Dichiarando che il paese non avrebbe rimborsato martedì la rata di 1,6 mld dovuta al FMI, il premier greco ha indetto per domenica un referendum sull’accettazione del pacchetto di riforme proposte dai creditori, che includono modifiche relative a IVA, pensioni e mercato del lavoro. Nonostante il susseguirsi di conference call dell’Eurogruppo nei giorni scorsi, si è alla fine deciso di non tornare a riunirsi prima del voto, mentre il governo Tsipras continua la sua campagna per il “no”. Mentre la BCE ha deciso di mantenere il tetto dell’Ela ai medesimi livelli di prima, vale a dire 89 miliardi, l’FMI lancia l’allarme sul buco finanziario nei conti greci, sostenendo che Atene necessita di una proroga del programma di aiuti, con altri 50 miliardi di euro in tre anni. Le maggiori agenzie di rating hanno progressivamente tagliato la propria prospettiva sul paese ellenico; Moody’s, in ultimo, ha dichiarato che senza il supporto dei grandi creditori il paese andrà in default anche sul debito in mano ai privati.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Finestra-andamento-mercati-3-luglio-2015-1s
Finestra-andamento-mercati-3-luglio-2015-2s
Il presente articolo è basato su dati e informazioni ricevuti da fonti esterne ritenute accurate ed attendibili sulla base delle informazioni attualmente disponibili, ma delle quali non si può assicurare la completezza e correttezza. Esso non costituisce in alcun modo un’offerta di stipula di un contratto di investimento, una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsiasi strumento finanziario nè configura attività di consulenza o di ricerca in materia di investimenti. Le opinioni espresse sono attuali esclusivamente alla data indicata nel presente articolo e non hanno necessariamente carattere di indipendenza e obiettività. Conseguentemente, qualunque eventuale utilizzo – da parte di terzi – dei dati, delle informazioni e delle valutazioni contenute nel presente articolo avviene sulla base di una decisione autonomamente assunta e non può dare luogo ad alcuna responsabilità per l’autore.
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF