30 Maggio 2015

La settimana finanziaria

di Direzione Finanza e Prodotti - Banca Esperia S.p.A.
Scarica in PDF

LOGO-BANCA-ESPERIA-POS2-300x34

Europa in negativo

I mercati europei chiudono la settimana sotto la parità, con la questione greca ancora padrona dell’agenda economico-politica. Ieri, il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, ha dichiarato come l’uscita della Grecia dall’Euro sia “una possibilità”, spiegando che “è molto improbabile” arrivare a un accordo finale nei prossimi giorni. Per Lagarde, però, l’uscita di Atene dall’eurozona “non vorrà dire la fine dell’euro”. Dopo aver ventilato l’ipotesi di un mancato pagamento della prossima rata allo stesso FMI, il governo greco aveva detto nel pomeriggio di mercoledì che un accordo tecnico con l’Unione Europea era ormai prossimo; l’entusiasmo si è raffreddato poche ore dopo, quando la Commissione Europea e rappresentanti di Francia e Germania avevano negato tale accordo. La bozza predisposta a Bruxelles prevedrebbe per le finanze elleniche obiettivi di avanzo primario più lievi, una riforma dell’Iva e del sistema pensionistico, e un alleggerimento dell’ammontare del debito. Ad Atene resterebbe, invece, salda la volontà di non intervenire sul sistema pensionistico e sugli stipendi pubblici, restringendo così le possibilità di manovra e di un possibile accordo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Finestra-andamento-mercati-29-maggio-2015-1S
Finestra-andamento-mercati-29-maggio-2015-2S
Il presente articolo è basato su dati e informazioni ricevuti da fonti esterne ritenute accurate ed attendibili sulla base delle informazioni attualmente disponibili, ma delle quali non si può assicurare la completezza e correttezza. Esso non costituisce in alcun modo un’offerta di stipula di un contratto di investimento, una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsiasi strumento finanziario nè configura attività di consulenza o di ricerca in materia di investimenti. Le opinioni espresse sono attuali esclusivamente alla data indicata nel presente articolo e non hanno necessariamente carattere di indipendenza e obiettività. Conseguentemente, qualunque eventuale utilizzo – da parte di terzi – dei dati, delle informazioni e delle valutazioni contenute nel presente articolo avviene sulla base di una decisione autonomamente assunta e non può dare luogo ad alcuna responsabilità per l’autore.
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF