13 Novembre 2019

La successione dei contratti nel trasferimento d’azienda

di Federica Furlani
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nel trattare, dal punto di vista civilistico, l’operazione di trasferimento d’azienda/ramo aziendale nelle sue diverse forme (cessione, usufrutto, affitto), l’articolo 2558 cod. civ.si occupa della sorte dei rapporti contrattuali inerenti l’azienda trasferita, stabilendo che “se non è diversamente pattuito, l’acquirente dell’azienda subentra nei contratti stipulati per l’esercizio dell’azienda stessa che non abbiano carattere personale”.

Con il fine di tutelare l’unità funzionale azienda, quale complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa (articolo 2555 cod. civ.), e di garantire la presenza di tutti gli elementi necessari al suo esercizio, l’articolo 2558 cod. civ.si discosta dalla disciplina generale in materia di cessione del contratto.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I principi di revisione nazionali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF