23 Ottobre 2018

La successione necessaria

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

Dopo aver affrontato nei precedenti contributi la successione testamentaria e quella legittima, soffermiamoci sulla successione necessaria, che è funzionale a tutelare i familiari più prossimi del de cuius, che, anche contro la volontà di questi, hanno diritto a ricevere parte del patrimonio.

A coniuge e figli e, in mancanza di figli e loro discendenti, agli ascendenti, l’ordinamento riserva infatti inderogabilmente una quota del patrimonio del congiunto deceduto, variabile a seconda della “qualità” e “quantità” di legittimari presenti al momento dell’apertura della successione:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale sul trust: casi operativi
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF