2 Maggio 2023

La Superace 2022 nel modello Redditi 2023

di Paolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

È noto a tutti che il tema dell’Ace Innovativa, di cui al D.L. 73/2021 si è esaurito, nella generalità dei casi, con il periodo d’imposta 2021, trattandosi di una agevolazione destinata a “premiare” le imprese che, a fronte dell’evento pandemico, hanno deciso di dare vita ad una ricapitalizzazione.

Da tale osservazione deriva il fatto che il Modello Redditi 2023 non è affatto attrezzato ad accogliere il calcolo della cosiddetta SuperAce, a differenza del Modello Redditi 2022 che invece lo era.

In realtà, nel periodo d’imposta 2022 si potrebbe avere una sorta di “coda” della SuperAce 2021, e ciò per effetto di una recente presa di posizione della Agenzia delle Entrate in relazione all’applicazione della agevolazione di cui al citato D.L. 73/2021 alle società neocostituite nel 2020.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF