14 Gennaio 2016

La tassazione dei premi erogati ai giocatori di golf professionisti

di Guido Martinelli
Scarica in PDF

La Federazione Italiana Golf è una delle quattro federazione “superstiti” (insieme a calcio, pallacanestro e ciclismo) ad avere ancora istituzionalizzato, al proprio interno, un settore professionistico disciplinato dalla legge 91/81. Infatti, in questi ultimi anni, altre due Federazioni, la motociclistica e il pugilato, sono tornate ad essere esclusivamente dilettantistiche, la pallacanestro ha dimezzato i suoi campionati disciplinati da detta legge e gli sports equestri, dopo un tentativo di introdurre il settore, hanno fatto marcia indietro.

La realtà della Federazione golf, è, però, particolare rispetto alle altre federazioni con un settore professionistico. Infatti, in questo caso, tutti i circoli affiliati alla F.I.G. hanno una natura dilettantistica. Ciò emerge dalle disposizioni presenti nello statuto federale (vedi l’art. 1 co. 1 e art. 5) laddove viene precisato che: “costituiscono i circoli affiliati le società, associazioni ed organismi sportivi dilettantistici riconosciute ai sensi dell’art. 90 L. 289/02”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF