5 Gennaio 2019

La tassazione delle criptovalute in Svizzera

di Samuele Vorpe
Scarica in PDF

Negli ultimi tempi molte persone sono state contagiate dalla febbre delle criptovalute e hanno deciso di investire parte dei propri averi nelle moneti virtuali. Queste ultime, oltre a costituire un investimento, sono anche sempre più utilizzate da soggetti economici come mezzo di pagamento, senza la necessità di dover passare da un intermediario finanziario.

Il 5 marzo 2018, la Divisione delle contribuzioni del Canton Ticino, seguendo quanto fatto anche da altre autorità fiscali cantonali (ad esempio quelle di Zurigo, Zugo e Lucerna) ha pubblicato una propria prassi con la finalità di favorire una corretta dichiarazione fiscale delle criptovalute.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Bitcoin, criptovalute, blockchain questioni giuridiche e aspetti fiscali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF