11 Settembre 2023

La tassazione delle plusvalenze PEX realizzate dagli enti non commerciali

di Stefano Rossetti
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Da sempre pone particolari dubbi il trattamento fiscale della plusvalenza realizzata da un ente commerciale all’atto della cessione di una partecipazione sociale.

In particolare, il dubbio principale riguarda l’ammontare della plusvalenza da tassare nell’ipotesi in cui la partecipazione appartenga alla sfera commerciale e integri i requisiti per l’esenzione previsti dall’articolo 87 Tuir: tale plusvalenza deve essere tassata nella misura del 5% (come i soggetti Ires) ovvero nella misura del 58,14% (come i soggetti Irpef)?

Nell’ambito di questo contributo proveremo a fare un po’ di chiarezza.

Preliminarmente occorre ricordare che gli enti pubblici e privati diversi dalle società, residenti nel territorio dello Stato, che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciale, ai sensi dell’articolo 73 Tuir, sono soggetti passivi Ires.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF