5 Aprile 2024

La tassazione diretta dei redditi da bed & breakfast

di Cristoforo Florio
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Secondo le definizioni fornite dagli abrogati articoli 12 e 9, D.Lgs. 79/2011, i bed & breakfast possono rientrare nella categoria delle strutture ricettive extra-alberghiere o in quella delle strutture ricettive e paralberghiere.

In entrambi i casi, si tratta di strutture ricettive a conduzione ed organizzazione familiare, con la finalità di fornire alloggio e prima colazione agli ospiti, utilizzando parti della stessa unità immobiliare, purché funzionalmente collegate e con spazi familiari condivisi.

In base alla citata normativa, la differenza tra le due classificazioni era rappresentata dalla sussistenza o meno del requisito dell’imprenditorialità: nel primo caso, il B&B era una struttura gestita da privati in forma non imprenditoriale mentre, nel secondo il B&B era definito quale struttura caratterizzata dalla presenza del requisito dell’imprenditorialità, con gestione dell’attività in modo professionale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF