25 Febbraio 2021

La tempestività dell’asseverazione è decisiva per agevolare l’intervento sismico

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

Nella risposta n. 127, pubblicata nella giornata di ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate, viene esaminato il caso del proprietario di un’unità immobiliare che ha avviato un intervento edilizio di ristrutturazione con una Scia ordinaria presentata il 26 settembre 2019.

L’intervento si configura come una ristrutturazione edilizia, rientrando quindi nella fattispecie disciplinata dalla lettera d) del primo comma dell’articolo 3 del Testo unico dell’edilizia, per effetto del quale si otterranno, al termine dei lavori, tre unità immobiliari, con il conseguimento di un miglioramento di due classi sismiche e nel contempo un efficientamento energetico attraverso gli interventi programmati.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF