24 Febbraio 2022

La tutela dei diritti di proprietà intellettuale e le sanzioni in Dogana

di Gabriele Damascelli
Scarica in PDF

Con l’avviso del 02.02.2022 l’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha richiamato l’attenzione in merito alle novità relative alla nuova disciplina sanzionatoria amministrativa per i casi di importazione di piccole spedizioni che violano le norme in materia di origine e provenienza dei prodotti ed in materia di proprietà intellettuale e di diritto d’autore (DPI).

Tali novità riguardano le modifiche all’articolo 1 D.L. 35/2005, rubricato “Rafforzamento del sistema doganale, lotta alla contraffazione e sostegno all’internazionalizzazione del sistema produttivo”, con l’introduzione dei nuovi commi 7 bis, 7 ter e 7 quater ad opera dell’articolo 22, comma 1, L. 238/2021(Legge europea 2019-2020 in vigore dal 01.02.2022), ciò al fine di rendere più efficiente, mediante opportuni controlli da parte dei funzionari doganali, il contrasto all’introduzione nello Stato, in violazione delle vigenti norme in materia di origine e provenienza dei prodotti ed in materia di DPI, delle spedizioni provenienti da Paesi terzi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF