20 Ottobre 2017

La validità della notifica di atti tributari a mezzo raccomandata a/r

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Nel processo tributario la normativa relativa alla notifica degli atti a soggetti residenti all’estero (articolo 60 D.P.R. 600/1973) ha subito nel corso del tempo delle rilevanti modifiche.

I primi interventi hanno riguardato l’introduzione della lettera e-bis nell’articolo citato, in tal modo prevedendo espressamente che i contribuenti non residenti abbiano la facoltà di comunicare l’indirizzo estero presso il quale ricevere le comunicazioni inerenti gli avvisi e gli atti che li riguardano. È stata altresì dichiarata l’incostituzionalità dell’articolo 60 nella parte in cui veniva esclusa l’applicabilità dell’articolo 142 c.p.c., nel caso in cui l’Ente impositore fosse a conoscenza dell’indirizzo estero del contribuente.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF