21 Marzo 2022

La valutazione del Tribunale nel concordato semplificato

di Francesca Dal Porto
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nel nuovo istituto del concordato semplificato, di cui all’articolo 18 D.L. 118/2021, il Tribunale è chiamato a svolgere un ruolo molto significativo, anche in considerazione del fatto che ai creditori non è attribuito il diritto di voto della proposta.

I creditori, infatti, una volta ricevuta la comunicazione della proposta e dei documenti ad essa allegati, possono solo valutare se opporsi all’omologazione del concordato o meno, costituendosi nei termini di legge.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF