15 Dicembre 2015

La vendita di alimenti ai soci dell’asd non è attività commerciale?

di Carmen MusuracaGuido Martinelli
Scarica in PDF

Parrebbe sovvertire ogni ordine a fatica stabilito la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia n. 4284 del 1° ottobre 2015 attraverso cui i Giudici lombardi, nel confermare la qualificazione già accordata dalla Commissione Provinciale, valutano come non commerciale dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande svolta da una associazione sportiva dilettantistica nei confronti dei propri associati.

Da quanto si ricava dalla lettura della pronuncia, l’Agenzia delle entrate aveva svolto un accertamento nei confronti di una associazione sportiva affiliata ad una Federazione Sportiva Nazionale e riconosciuta dal Coni che svolgeva, unitamente all’attività sportiva di gioco del biliardo, anche somministrazione di alimenti e bevande a prezzi di mercato in favore dei soli propri associati a cui era riservato l’ingresso al circolo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF