30 Giugno 2014

La “vera” associazione sportiva dilettantistica si difende con i fatti

di Guido MartinelliMarta Saccaro
Scarica in PDF

A causa della farraginosa normativa fiscale e contabile applicabile alle associazioni sportive dilettantistiche il contenzioso che riguarda questi enti è, per forza di cose, il più delle volte indiziario. Gli Uffici emettono infatti i propri avvisi di accertamento sulla base degli elementi raccolti nel corso della verifica presso la sede dell’associazione. Come ormai ricordato più volte su queste colonne le sempre più numerose pronunce relative a sodalizi sportivi dilettantistici che la giurisprudenza tributaria ha reso pubbliche negli ultimi tempi hanno consentito di abbandonare contestazioni di natura meramente formale (quali quelle collegate al contenuto dello statuto – se più o meno aderente al dettato normativo) per concentrarsi su contestazioni di maggiore sostanza.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF