17 Novembre 2021

L’Accademia per il Panettone a tutela dell’artigianalità

di Paola Sartori – Foodwriter e blogger
Scarica in PDF

È nata l’Accademia per il Panettone, a difesa dell’artigianalità del dolce natalizio più famoso al mondo. 

Il Panettone ha unificato l’Italia nella tradizione natalizia dolciaria. Lo zelten trentino, la gubana friulana, la spongata emiliana, il pangiallo laziale, i mostaccioli campani e la cassata siciliana sono stati messi in ombra dal vortice commerciale che si è creato attorno al Panettone a partire dagli anni ’50.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
LeROSA Paola Sartori
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF