14 Giugno 2017

L’accertamento analitico nel reddito d’impresa

di EVOLUTION
Scarica in PDF
L’accertamento analitico rappresenta la regola generale da seguire nell’attività di accertamento del reddito imponibile e del volume d’affari dei contribuenti, realizzato attraverso la puntuale ricostruzione di ciascuna categoria reddituale e di ogni singola operazione rilevante ai fini dell’Iva.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Accertamento”, la relativa Scheda di studio.
Il presente contributo si occupa nello specifico dell’accertamento analitico ai fini della rideterminazione da parte del Fisco del reddito d’impresa.

Nell’ambito dei soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili, l’accertamento analitico viene spesso identificato anche come “accertamento contabile”. Tale espressione evidenzia al meglio la stretta connessione esistente tra il controllo e la contabilità del contribuente, che deve quindi essere considerata nel complesso attendibile (circolare MEF del 23 maggio 1978 n. 29/410811).

Questa metodologia di accertamento per le imposte dirette si basa sulle disposizioni previste dall’articolo 39, comma 1, lettere a), b), c), del D.P.R. 600/1973 e risulta altresì applicabile anche ai titolari di redditi derivanti dall’esercizio di imprese minori, arti e professioni (comma terzo del medesimo articolo), nonché, in forza del rinvio operato dal successivo articolo 40, primo e secondo comma, ai soggetti Ires.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF