12 Luglio 2017

L’accertamento da parametri

di EVOLUTION
Scarica in PDF
L’accertamento da parametri è una tipologia di accertamento analitico-induttivo che ha trovato prevalente applicazione negli anni dal 1995 al 1997 e che oggi è utilizzata nei confronti dei soggetti per i quali non risulta elaborato uno specifico studio di settore.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Accertamento”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza l’ambito soggettivo e oggettivo dell’istituto.

In base alle disposizioni contenute nell’articolo 3 della L. 549/1995, i parametri si applicano nei riguardi degli esercenti attività di impresa o arti e professioni in regime di contabilità semplificata ovvero, a certe condizioni, in regime di contabilità ordinaria purché gli stessi non abbiano dichiarato, nel corso dell’anno, ricavi o compensi di ammontare superiore a 10 miliardi di lire (ovvero euro 5.164.568,99).

Nello specifico, gli esercenti attività di impresa o arti e professioni in regime di contabilità ordinaria possono essere assoggettati all’accertamento basato su parametri quando dal verbale di ispezione, redatto ai sensi dell’articolo 33 del D.P.R. 600/1973, risulti l’inattendibilità delle scritture contabili in base ai criteri stabiliti dal regolamento emanato con D.P.R. 570/1996.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF