2 Novembre 2015

L’accettare la percentuale di ricarico nel PVC legittima l’accertamento

di Chiara RizzatoSandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 20980/2015, in tema di percentuali di ricarico, ritiene legittimo l’accertamento nel quale i ricavi sono stati determinati sulla base della percentuale formatasi con tabulato prodotto dall’amministratore della società e dallo stesso sottoscritto in sede di processo verbale di constatazione.

L’accertamento sulle percentuali di ricarico, come noto, rientra nella fattispecie dell’accertamento analitico-induttivo, disciplinato dall’ultimo periodo dell’articolo 39, primo comma, lett. d) e dal secondo comma, dell’articolo 54, D.P.R. 600/1973 e dal terzo comma, dell’articolo 62-sexies, D.L. 331/1993, il quale si fonda sostanzialmente sull’incremento che l’impresa attribuisce al prezzo di acquisto per determinarne il prezzo di vendita.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF