25 Maggio 2015

L’acconto della sostitutiva sui redditi finanziari e l’Unico 2015

di Fabio Pauselli
Scarica in PDF

Come è noto, l’abrogazione dell’IMU sulla prima casa ha generato diverse problematiche di copertura finanziaria. A farne le spese sono stati anche i redditi diversi di natura finanziaria in regime amministrato, essendo stato istituito con il D.L. n. 133/2013, art. 2, c. 5, il versamento di un acconto dell’imposta sostitutiva che gli intermediari sono soliti versare sui risultati netti maturati, pari al 100% dell’ammontare complessivo dei versamenti dovuti nei primi undici mesi dell’anno.

Solitamente l’imposta sostitutiva che gli intermediari versano quali sostituti d’imposta è effettuato entro il sedicesimo giorno del secondo mese successivo a quello in cui è stata applicata, pertanto la stessa Agenzia delle Entrate ha specificato che l’acconto in questione da versarsi entro il 16 dicembre di ciascun anno deve essere pari alla sommatoria dei versamenti dovuti per le plusvalenze del periodo che va da novembre a settembre (anno+1) al lordo delle compensazioni eventualmente effettuate. Questo fa sì che ai fini dell’acconto, dovendosi considerare le sole plusvalenze maturate ancorché compensate con eventuali minus, si pagherà un’imposta a prescindere dalla presenza di eventuale materia imponibile. In tal modo gli investitori in amministrato, a dicembre di ogni anno, pagheranno un acconto di imposte che recupereranno nel corso dei successivi versamenti periodici.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF