21 Aprile 2015

L’accordo di ristrutturazione, si intravede la falcidia

di Claudio Ceradini
Scarica in PDF

La rubrica settimanale sulla crisi di impresa sta analizzando gli strumenti a disposizione dei soci per tentare di risanare l’impresa in difficoltà. Esaminato la scorsa settimana il piano attestato, si affronta oggi l’accordo di ristrutturazione


Con una situazione come quella delineata negli esempi delle scorse settimane, ed una LGD di quasi quattro milioni di euro, è perlomeno improbabile che un attestatore avveduto possa riconoscere i caratteri di fattibilità di un piano di risanamento puramente incentrato sul recupero della redditività e sulle operazioni di dismissione e ricapitalizzazione. Le risorse per il completamento del pagamento dello scaduto ai fornitori (3.300 in due anni, di cui nei conti sono stati inclusi solo i primi 1.650) mancano dopo il primo anno, ed inoltre l’applicazione degli stress test che i Principi di Attestazione impongono evidenzia una sensibilità alle variazioni rispetto al piano troppo significative, se rapportate all’obiettivo di recupero dell’equilibrio. E’ sufficiente che le vendite non crescano nella misura sperata, o che il margine si riduca, o che le politiche di credito con i clienti si modifichino, ed il fabbisogno finanziario sale in modo eccessivo rispetto alla capacità di copertura. E’ sufficiente che uno solo dei presupposti non si verifichi ed il piano salta, se poi sono più di uno i parametri che non dovessero tornare, gli effetti sarebbero disastrosi. Carenza di copertura e troppa incertezza quindi, oltre ad esigui spazi di manovra a fronte delle variazioni possibili. Commentando i principi di attestazione ne riparleremo, ma era fin dall’inizio chiaro che una “china” di quattro milioni è difficilmente scalabile senza intoppi, a fronte dei quali margini di sicurezza adeguati sono irrinunciabili e, qui, mancanti.

Lo stesso imprenditore preferirebbe rischiare i propri soldi, non pochi a fronte di un piano che offrisse un margine di sicurezza superiore nel suo risultato.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF