5 Ottobre 2017

L’ACE dei soggetti Ires

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Il Legislatore ha introdotto, a decorrere dal 2011 (per i soggetti con periodo d’imposta solare), un incentivo alla capitalizzazione delle imprese (c.d. ACE- aiuto alla crescita economica).
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia con specifico riferimento alle imprese Ires, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Misure agevolative”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza alcuni aspetti generali dell’agevolazione.

Secondo quanto disposto dal riformulato articolo 1, comma 2, del D.L. 201/2011: Il rendimento nozionale del nuovo capitale proprio è valutato mediante applicazione dell’aliquota percentualealla variazione in aumento del capitale proprio rispetto a quello esistente alla chiusura dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2010. Tale disposizione fissa, come punto di partenza dal quale determinare gli incrementi netti di “capitale proprio”, il patrimonio netto esistente alla chiusura dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2010, senza tener conto dell’utile del medesimo esercizio” (articolo 4 del D.M. 3/08/2017).

L’articolo 2, comma 1 del D.M. 3/08/2017 precisa che, limitatamente ai soggetti Ires, “se il periodo di imposta è superiore o inferiore a un anno, la variazione in aumento va ragguagliata alla durata del periodo stesso.”

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF